Dettaglio corsi Prassicoop

IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE: NUOVE TENDENZE E NUOVE NORMATIVE

 

 

Data Pubblicazione: lunedì 25 luglio 2022

Organizzato da: PRASSICOOP

 

Relatore/i: RENATO CAVALLI

 

E' disponibile un nuovo videocorso del percorso di formazione e aggiornamento professionale per enti locali e imprese commerciali e di servizi su L’EREDITA’ DEL COVID E LE OPPORTUNITA’ DEL PNRR: COME GESTIRE LA NUOVA NORMALITA’.

Il corso si intitola IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE: NUOVE TENDENZE E NUOVE NORMATIVE si articola in un filmato di presentazione più cinque moduli:

•UNO SGUARDO GENERALE: DEFINIZIONI, STORIA, STATISTICHE, IMPORTANZAECONOMICA, NUOVE TENDENZE E PROSPETTIVE
•LE REGOLE GENERALI E QUELLE SUL COMMERCIO ITINERANTE
•LE REGOLE:COMMERCIO AMBULANTE SU POSTEGGI ASSEGNATI A TURNO E FIERE
•ASSEGNAZIONE E RINNOVO DEI POSTEGGI: BOLKESTEIN SI O BOLKESTEIN NO?
•FIERE DI AMBULANTI E MANIFESTAZIONIFIERISTICHE

Questo corso fornisce anche informazioni sugli effetti della sentenza dei TAR di Milano e Roma, che hanno bloccato il rinnovo automatico delle concessioni sui mercati sancendo l'obbligo del rispetto della direttiva Bolkestein (e quindi dell'assegnazione in base a procedure competitive alla scadenza delle concessioni in essere) consentendo al massimo una proroga fino al 31/12/23 in attesa di nuove normative a livello nazionale o regionale.

Il percorso formativo completo fornisce una presentazione delle novità normative maturate durante il covid ed in funzione del covid e dell’evoluzione delle tendenze e delle opportunità offerte dal PNRR. In pratica cosa è cambiato e cosa cambierà per i consumatori, i commercianti, gli artigiani e le piccole e medie imprese in generale.

 

 

 

 

Notizie tecniche

 

Gli acquirenti riceveranno il pdf delle slides e il link per visionare su youtube i video, che potranno essere visualizzati senza termine di scadenza né numero di visualizzazioni.
Nella colonna di destra puoi scaricare l'indice degli argomenti, il pogramma completo con la descrizione dei 9 videocorsi previsti ed il modulo per l'acquisto (100€ a videocorso + IVA per privati ed aziende).