I servizi offerti da Prassicoop

Contratto di assistenza generale alle aziende per le problematiche relative alle autorizzazioni commerciali, di Pubblica Sicurezza, sanitarie, per tutti i rapporti con gli uffici commercio e gli Sportelli Unici per le Attività Produttive dei Comuni


Invio di informazioni e aggiornamenti legislativi e giurisprudenziali, nonché documenti di organismi di categoria e informazioni statistiche sulla legislazione direttamente inerenti le attività oggetto del servizio e sulle disposizioni relative ad altri settori (urbanistico, igienico sanitario, tutela dei consumatori, ecc.) che abbiano riflessi sulle attività in oggetto, limitatamente alle normative nazionali ed a quelle della Regione Lombardia.

 

Risposte a quesiti senza limiti di numero, in linea di massima entro 10 giorni dalla formulazione, salvo casi di particolare complessità per i quali verranno indicati espressamente termini diversi. I quesiti potranno essere espressi per telefono, fax, lettera o posta elettronica. Le risposte verranno di regola fornite con lo stesso mezzo della domanda. Invio di circolari informative e aggiornamenti normativi periodici via posta elettronica.

 

Redazione di pareri scritti ad uso interno (cioè non destinati ad essere utilizzati in sede giudiziaria).

 

Possibilità di consultare presso i ns. uffici testi normativi, raccolta di quesiti, materiale documentario e informativo.

 

Accesso completo al sito internet Prassicoop, inclusa la sezione riservata agli abbonati, con disponibilità fino a 3 distinti codici per l’accesso autonomo di diversi uffici dell’Amministrazione.

 

Pubblicazione gratuita sul sito internet Prassicoop delle notizie delle aperture di Vs. nuovi punti di vendita e di eventuali convegni pubblici da Voi organizzati, a condizione che ce ne sia data notizia con almeno 10 gg di preavviso.

 

Fornitura di facsimili di domande, dichiarazioni, certificazioni, ecc.

 

 

Le prestazioni di cui ai punti precedenti, qualora non effettuate per via scritta o telematica, si intendono rese presso i nostri uffici di Milano o presso le sedi di corso indicate da Prassicoop.

Per le prestazioni di cui ai punti precedenti la Prassicoop Società Cooperativa metterà a disposizione uno o più tecnici espressamente specializzati nel settore della Pianificazione Commerciale, e/o del diritto amministrativo secondo le esigenze del Committente.

 

Per questo tipo di servizi abbiamo lavorato con gran parte delle aziende di grande e media distribuzione.

 

Ecco alcuni esempi significativi:

Altarea Italia – Aedes – Beni stabili – Com Service - Dedem Automatica – Elettrica Ceriani – Gruppo COIN - Gruppo Mondadori – Mercurio spa – Rafogar – Redevco – LSGI Italia – Larry Smith - Svicom

 

 

Contratto di assistenza più servizio di formazione

 

Oltre alle prestazioni di cui al contratto di assistenza generale comprende la partecipazione del personale del cliente, senza limiti di numero, a tutti corsi a calendario svolti presso la nostra sede.

Per lo svolgimento di attività formative “ad hoc” o presso gli uffici del cliente, si vedano le condizioni generali previste per i nostri servizi di formazione.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

Predisposizione istanze per le autorizzazioni di centri commerciali o grandi strutture di vendita

 

 

La richiesta di autorizzazioni per grandi strutture di vendita, in forma singola o unitaria (centri o parchi commerciali) richiede procedure diverse a seconda della regione, ma comunque notevolmente complesse, che in generale prevedono la redazione di uno studio di impatto contenente i seguenti elementi.

 

Progetto edilizio

Valutazione dell’impatto urbanistico e della dotazione di standard (parcheggi, verde, ecc.)

Analisi dell’impatto viabilistico con rilevazioni del traffico

Analisi dell’impatto ambientale, con eventuale rilevazione dello stato di inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua, ed eventuale caratterizzazione ai fini della bonifica

Analisi dell’impatto paesaggistico

Analisi dell’impatto socio – economico

Analisi delle misure di compensazione e mitigazione

Trattativa con il Comune e la Regione

VAS

Analisi di esclusione da VIA o VIA

Partecipazione alle riunioni della Conferenza Regionale di servizi.

 

Si tratta di una procedura estremamente complessa, che richiede la partecipazione di una serie di esperti quali architetto/ ingegnere, urbanista, esperto di legislazione commerciale, consulente legale, esperto ambientale, viabilista, paesaggista ed a volte agronomo o geologo.

 

Per garantire il miglior esito della domanda, è opportuno che Prassicoop venga coinvolta fino dalle fasi progettuali iniziali, per definire al meglio la strategia di intervento e di presentazione della pratica.

Il servizio può essere svolto integralmente da Prassicoop con i propri tecnici interni o convenzionati, oppure integrandosi in una equipe costituita dal Committente con i propri specialisti settoriali di fiducia.

Il servizio può riguardare sia le aperture ex novo che le modificazioni di strutture esistenti.

 

Abbiamo svolto e svolgiamo questo tipo di servizi in tutta Italia per le più importanti catene di distribuzione, quali: Auchan, Coop, CONAD, La Rinascente, Carrefour, Torrimedia, Klepierre, Centro Commerciale di Rizziconi (RC), Gran Casa, IKEA, IPERAL, Iniziativa Gaviratese, OVS, PAM, LSGI, Bennet, NovaCoop, Valore Reale, Eltrongros, Castorama, Fiordaliso, Il Gigante.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

Predisposizioni istanze per l'apertura di medie strutture di vendita

 

Il procedimento per la presentazione di istanze per le medie strutture di vendita è in generale simile a quello delle grandi strutture (vedi), ma notevolmente più semplice e differenziato sia in funzione della Regione di appartenenza che della superficie di vendita.

 

In qualche caso estremo (Veneto) le strutture fino a 1.500 possono essere assoggettate ad una semplice SCIA.

 

Un problema che si pone molto frequentemente è quello di domande che riguardano più strutture poste in prossimità una dell’altra, che in molti casi possono ricadere nella normativa sulle grandi strutture in quanto assimiliate a centri commerciali dalle norme regionali.

 

Anche in questo caso suggeriamo di contattarci fino dalla fase iniziale di definizione del progetto, in modo tale da scegliere la strategia più “indolore “ possibile.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

Predisposizione e presentazione SCIA telematica per qualunque tipo di attività imprenditoriale

 

Abbiamo attivato un servizio con personale dedicato per la redazione e l’inoltro di istanze per autorizzazioni, modifiche, cessazioni, subingressi nelle attività commerciali ed in tutte le attività ausiliarie che possono trovarsi all’interno di un centro commerciale.

 

Il servizio può essere reso in maniera spot anche per singole autorizzazioni ma ovviamente ha la sua maggiore validità nel caso di pacchetti consistenti di pratiche quali quelle che vengono a determinarsi nei casi di apertura di centri commerciali o di modificazioni aziendali che comportano la reintestazione di un certo numero di titoli autorizzatori in tempi molto stretti.

 

A questo proposito abbiamo gestito, ad esempio, tutte le pratiche necessarie alla volturazione dei titoli autorizzativi del gruppo COIN/OVS in occasione della quotazione in borsa (oltre 450 pratiche in tutt’Italia nel giro di un paio di mesi) e stiamo gestendo per conto di una catena di sushi tutte le pratiche per le aperture in affitto d’azienda o gestione di reparto all’interno di supermercati o centri commerciali (finora un centinaio); per SODEXO stiamo gestendo le pratiche per l’attivazione delle mense aziendali e ospedaliere.

 

Uno dei vantaggi del nostro servizio è che siamo già accreditati in un migliaio di sportelli unici di tutt’Italia e quindi possiamo accelerare i tempi di presentazione delle pratiche.

Ovviamente a questi servizi “semplici” si aggiungono i servizi più complessi nel caso di pratiche autorizzative per medie o grandi strutture di vendita singole o unitarie In questo caso il servizio comprende la redazione del rapporto di impatto con tutte le analisi preliminari (viabilistica, ambientale, eccetera), la partecipazione alle conferenza di servizi, nonché le eventuali pratiche di valutazione di impatto ambientale. Questo servizio viene reso su tutto il territorio nazionale.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

Due Diligence Analisys

 

La "due diligence analysis " (analisi della debita diligenza) è una procedura assolutamente normale nel mondo anglosassone, ma scarsamente utilizzare in Italia, se non dalle multinazionali e dalle grandi immobiliari.

In pratica è una versione supersofisticata delle verifiche ipocatastali che i notai fanno per conto dei clienti per accertarsi della effettiva proprietà degli immobili da acquistare e dell'assenza di ipoteche e servitù.

 

Per chi deve comprare un appartamento questo tipo di verifica semplice può essere sufficiente, ma se devo acquistare una fabbrica, un albergo, un centro commerciale, o addirittura una catena di attività commerciali o produttive,replica watches le cose si fanno più complicate, e le sorprese che possono aspettarci al varco sono molte e diversificate, e non riguardano più soltanto la regolarità dei titoli di proprietà.

 

Vi sono tantissime altre verifiche da fare: lo stato di conservazione degli immobili, il livello di obsolescenza o di efficienza (anche energetica) degli impianti, la regolarità dei titoli autorizzativi o abilitativo urbanistici, edilizi, commerciali, sanitari, ecc.

Non basta: per una attività economica oltre alle servitù fondiarie, possono esistere altri vincoli di tipo contrattuale (impegni con il personale, contratti produttivi in corso, bonifiche da effettuare sull'area, disponibilità di adeguati approvvigionamenti idrici, energetici, ecc.).

 

Da ultimo possono esistere vincoli di natura giuridica (ad esempio la presenza di liti pendenti, di opzioni, prelazione, ecc.) o di natura economico - finanziaria (debiti, questioni fiscali, problemi di liquidità ecc.).

 

Purtroppo in Italia il ricorso alla due diligence è ancora troppo limitato, con il risultato che molte aziende troppo spesso comprano "al buio" e poi si ritrovano in mano assets inutilizzabili o pesantemente svalutati perché mancano le licenze, o perché i contratti con i tenants sono troppo lunghi o troppo corti, troppo cari o non redditizi, o ci sono regolamenti condominiali troppo vincolanti.

 

Più e grande e complesso il bene da acquisire, più deve essere complessa e articolata la due diligence, e più è necessario l'apporto di professionisti esperti in diversi settori.

 

Le tradizionali figure del notaio e del commercialista sono molto importanti, ma è difficile che il loro know how sia esteso ad una gamma sufficiente di competenze: servono anche l'avvocato, l'architetto o l'ingegnere, l'esperto ambientale, l'economista, l'esperto in legislazione commerciale e, quando si tratta di attività produttive anche l'esperto degli specifici processi produttivi.

 

Prassicoop è in grado di occuparsi delle "due diligences" fornendo il know necessario nei settori del commercio, l'architettura, delle valutazioni giuridiche sulla contrattualistica, sull'urbanistica, sui problemi edilizi e costruttivi.

 

Possiamo intervenire direttamente o integrarsi in gruppi di lavoro più estesi a fronte di problemi di particolare complessità.

 

Tra i nostri clienti per queste attività possiamo segnalare la RAMATEX (Brescia) e la LSGI Italia.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.franck muller replica

 


Monitoraggio delle modifiche alla normativa urbanistica, commerciale ed edilizia applicabile alle grandi strutture di vendita

 

Abbiamo constatato come più di una volta i centri commerciali risultano penalizzati dal non accorgersi in tempo di modifiche alla normativa urbanistica o comunque commerciale al livello locale che possono costituire delle opportunità oppure dei problemi al mantenimento dell’attività nelle attuali condizioni come ad esempio l’avvio di varianti agli strumenti urbanistici che possono concedere nuove opportunità di ampliamento o trasformazione agli esercizi, o al contrario a rendere impossibile l’avvicendamento di attività cessate o sospese o problemi analoghi.

 

In molti casi la mancata attenzione a tali eventi ha comportato la perdita di possibilità di regolarizzazione di strutture esistenti, o di ottenimento di autorizzazioni di ampliamento modifica, o addirittura la decadenza titoli autorizzativi sospesi e non rinnovati.

 

A tale proposito proponiamo quindi un servizio “di attenzione” in base al quale terremo monitorato l’evoluzione delle normative urbanistiche e regolamentari a livello di singolo comune nel quale sorge un’attività commerciale interessata a tali informazioni “preventive” o quanto meno tempestive. Conseguentemente alle informazioni che verranno acquisite, potremo occuparci anche della stesura di proposte collaborative preliminari, osservazioni o controdeduzioni agli strumenti urbanistici. Il servizio può essere svolto con contratti a livello di singola attività commerciale, oppure coprire tutte i punti di vendita di una catena su un determinato territorio.

 

Ovviamente i costi sono decrescenti se il contratto si riferisce a più punti di vendita.

Per il momento il servizio viene proposto per la sola regione Lombardia, ma dopo una fase di collaudo potrà venire gradualmente esteso ad un territorio più ampio.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

Pratiche per l'apertura di temporary Shop

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

Consulenza per pratiche di finanziamenti pubblici

 

Il servizio prevede la fornitura di supporti e consulenze per la partecipazione a bandi pubblici (Regionali, nazionali o dell’ Unione Europea) relativi alla concessione di finanziamenti, all’assegnazione di aree, ecc.

 

Contattateci per precisazioni o offerte.

 

 

 

 

 

 

 

I nostri servizi

 


Contratto di assistenza per le problematiche relative alle autorizzazioni commerciali, di PS, sanitarie


Assistenza più servizio di formazione


Predisposizione istanze per le autorizzazioni di centri comm.li o grandi strutture di vendita


Predisposizioni istanze per l'apertura di medie strutture di vendita


Predisposizione e presentazione SCIA telematica per tutti i tipi di attività

 

Analisi " DUE DILIGENCE "

 

Monitoraggio delle modifiche alla normativa urbanistica, commerciale ed edilizia applicabile alle grandi strutture di vendita

 

Pratiche per l'apertura di Temporary Shop

 

Pratiche per finanziamenti pubblici