Commercio e somministrazione

Commercio all'ingrosso


E’ l’attività svolta da chi professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande. Tale attività può assumere la forma di commercio interno, di importazione o di esportazione.

 

Lo svolgimento dell’attività all’ingrosso è subordinato al solo possesso dei requisiti onorabilità di cui all'articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2010, n° 59, nonché alle eventuali disposizioni di natura urbanistica regionali o comunali (qualora eistenti).

Audemars Piguet Replica

Abbinamento ingrosso - dettaglio

 

L’articolo 8, comma 2, lettera c) del D.Lgs n° 147/2012, modificando l’articolo 26, comma 2 del D.Lgs n° 114/98, dispone l’eliminazione del divieto di esercizio congiunto nello stesso locale dell’attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio. In particolare, la norma prevede che l’intera superficie di vendita sia presa in considerazione ai fini dell’applicazione di entrambe le discipline per le due tipologie di attività, anche in caso di grandi superfici di vendita.

 

 


 

 

 

Commercio all'ingrosso

 

Richard Mille Replica

Indice 1

 


 

I nostri servizi

 

Programmazione delle attività

Studi, censimenti, analisi

Stesura Regolamenti

Urbanistica Commerciale

Assistenza e Consulenza