Le liberalizzazioni

 

È stata recepita nel nostro ordinamento la "Direttiva Bolkestein" che stabilisce il principio di libertà di insediamento delle attività economiche nell'Unione Europea.

 

L'apertura di una attività economica non dipende da una benevola concessione delle pubbliche autorità, ma è un diritto del cittadino, che può essere limitato o condizionato dalla pubblica amministrazione soltanto in casi particolari, previsti dalla Legge dei singoli stati membri, per tutelare esigenze di interesse generale, o di superiore interesse pubblico.

 

 

 


 

 

 

Liberalizzazioni

 

Liberalizzazioni o programmazione?

In medio stat virtus


Pianificazione e stili di amministrazione

Obbligo di motivazione dei provvedimenti


Valori che possono giustificare l'introduzione

di limiti alla libera concorrenza


Principali norme in materia

di liberalizzazione


Studi e ricerche necessari

 

 

 

I nostri servizi

 

Programmazione delle attività

Studi, censimenti, analisi

Stesura Regolamenti

Urbanistica Commerciale

Assistenza e Consulenza